OTEC e Bitcoin: una sfida innovativa

Makai Ocean Engineering

Oggi, nel settore energetico, esistono molteplici risorse di energia rinnovabile presenti in natura, costantemente a disposizione e inesauribili.

Attualmente le principali fonti di energia rinnovabili sono l’energia solare, l’energia eolica, l’energia idroelettrica, l’energia geotermica, l’energia delle biomasse e l’energia marina.

Tra tutte le fonti di energia rinnovabili, ne esiste una, meno conosciuta, concepita nel 1881, che potrebbe tornare in voga grazie al processo di mining di bitcoin. Stiamo parlando dell’energia generata dall’oceano, più precisamente l’energia talassotermica, derivante dal calore del sole.

Halving Bitcoin: cos’è e come funziona

halving bitcoin

In questo articolo esploreremo che cos’è l’halving di Bitcoin, come funziona e perché è un evento di assoluta importanza per il protocollo Bitcoin.

Una delle caratteristiche più uniche e affascinanti di Bitcoin è l’evento noto come “halving”, un processo che avviene ogni 210.000 blocchi, circa ogni quattro anni.

L’halving è un evento predefinito che dimezza la ricompensa dei miner per la creazione di nuovi blocchi della blockchain di Bitcoin. Così facendo, viene dimezzata l’emissione monetaria di bitcoin, riducendo l’offerta di nuovi bitcoin disponibili sul mercato e rendendo così l’asset bitcoin sempre più scarso nel tempo.

Bitcoin: un virus che infetta tutti

bitcoin

Come ormai la maggior parte delle persone dovrebbe sapere, Bitcoin è un argomento interdisciplinare che abbraccia una vasta gamma di tematiche. Il suo obiettivo primario è chiaro fin dalla sua nascita: essere una moneta elettronica che possa essere utilizzata direttamente, senza la necessità di intermediari.

Essendo bitcoin moneta e considerando che la moneta costituisce un elemento centrale nel 50% di tutte le transazioni che intratteniamo con altre persone, risulta evidente che questo strumento dovrebbe suscitare interesse in persone appartenenti a diverse categorie, dall’artigiano al dirigente d’impresa.