Le news più importanti della settimana 09-13 ottobre dal mondo Bitcoin e Lightning Network.

Indice
- BitVM: contratti Turing complete per Bitcoin
- River: la rete Lightning è cresciuta del 1212% in due anni
- Trezor presenta un nuovo hardware wallet
- Blockstream Greenlight è ora disponibile per l’uso commerciale
- Alby: versione 3.3.0
- The Bitcoin Way: nuovo servizio di custodia collaborativa
- THNDR lancia Clinch
- Coldcard Mk4: versione 5.2.0
BitVM: contratti Turing complete per Bitcoin
Viene annunciata BitVM (Bitcoin Virtual Machine), una nuova proposta che permetterebbe al protocollo Bitcoin di eseguire contratti Turing-complete. Il codice non verrebbe eseguito sulla blockchain di Bitcoin, ma off-chain.
Si tratta di una proposta che non richiederebbe nessun aggiornamento delle regole di consenso del protocollo.
Al momento il riscontro della community Bitcoin verso questa proposta sembra molto positivo, anche se sono già stati notati alcuni limiti.
Qui trovi il paper completo.
River: la rete Lightning è cresciuta del 1212% in due anni
Da quanto si apprende da una nuova ricerca pubblicata da River Financial, nel giro di due anni, da agosto 2021 ad agosto 2023, il numero di pagamenti sulla rete Lightning è aumentato del 1212%.
“Stimiamo che, ad oggi, settembre 2023, ci siano tra 279.000 e 1,116 milioni di utenti attivi mensili di Lightning, con un rapporto stimato di 1 a 8 tra utenti non-custodial e utenti custodial.”
Ad agosto 2023, il tasso di successo dei pagamenti Lightning di River è stato del 99,7% su 308.000 transazioni.
Qui trovi il report completo.
Trezor presenta un nuovo hardware wallet
In occasione dei suoi 10 anni di anniversario, Trezor presenta Trezor Safe 3, un nuovo hardware wallet open source che sbarca sul mercato dei dispositivi di custodia di bitcoin e altre criptovalute.
Al contrario dei primi due dispositivi di casa Trezor, questo nuovo hardware wallet è dotato di un Secure Element.
Trezor Safe 3 viene lanciato in due versioni: Bitcoin-only (disponibili solo 2.013 unità) e Universal (multicoin). Il prezzo sarà di $79.
Blockstream Greenlight è ora disponibile per l’uso commerciale
Blockstream Greenlight è una soluzione scalabile e non-custodial di Lightning-as-a-Service (LaaS), che scarica le complessità di gestione di un nodo Lightning al team di Blockstream, mantenendo le chiavi sotto il controllo dell’utente per una maggiore sicurezza.
Greenlight permette ai sviluppatori di integrare Lightning Network nelle loro applicazioni, garantendo e assicurandosi che le chiavi private e quindi il pieno controllo dei fondi rimanga nelle mani dell’utente.
Da ora Greenlight è ufficialmente disponibile per l’uso commerciale in tutto il mondo.
Alby: versione 3.3.0
Alby, un wallet Lightning Network per browser, si aggiorna alla versione 3.3.0.
Oltre a risoluzioni di bug e miglioramenti della UI, introduce le funzioni per inviare e ricevere transazioni on-chain.
The Bitcoin Way: nuovo servizio di custodia collaborativa
Il servizio offre agli utenti un’esperienza di custodia collaborativa user-friendly, ma al tempo stesso garantisce elevati standard di sicurezza.
Vengono offerte diverse soluzioni di wallet multi-sig: 2-di-3, 3-di-5 e 2-di-4.
THNDR lancia Clinch
THNDR annuncia Clinch, un’API sviluppata per consentire scommesse peer-to-peer istantanee, senza confini e a basso costo, utilizzando la rete Lightning.
Clinch API può essere integrato in piattaforme di scommesse sportive, di gaming o casinò online, per consentire scommesse ad alta frequenza a livello globale, evitando le limitazioni, i costi elevati e la lentezza di elaborazione associate ai provider tradizionali di giochi d’azzardo.
Clinch può servire anche come strumento di monetizzazione per sviluppatori di giochi e altre aziende che devono affrontare le politiche in continua evoluzione degli app store e delle piattaforme di sviluppo.
Coldcard Mk4: versione 5.2.0
Coldcard Mk4 diventa il primo hardware wallet in grado di memorizzare più seed phrase, grazie alla funzione Seed Vault.
Seed Vault consente l’archiviazione di molteplici segreti nelle impostazioni crittografate del Coldcard, in modo tale da poterli richiamare facilmente e utilizzarli in seguito. I seed sono crittografati, ma non vengono memorizzati nel Secure Element.
Inoltre, con questa nuova versione, viene aggiunto il supporto a PSBTv2 (version 2).
Per approfondire, ecco l’articolo dal blog ufficiale di Coinkite.
Se questo contenuto ti è piaciuto, considera la possibilità di fare una donazione scansionando il QR code qui sotto con un wallet Lightning Network.

Una risposta